Hanno un compito speciale e di una importanza fondamentale per la qualità della vita, l’aspetto civile, sociale e il rispetto dell’altro. Sono le Guardie dell’E.R.A. Le guardie zoofile e ambientali che si preoccupano di vigilare e fare prevenzione, controllo del territorio e vigilanza dinamica facendo rispettare le leggi. Vengono nominate dal Prefetto. Ieri mattina, presso la sala riunioni della biblioteca comunale di Caulonia Marina, hanno avuto luogo gli esami, degli aspiranti guardie zoofile e ambientali dell’associazione nazionale E.R.A. (European Radioamateurs Association) presieduta da Marcello Vella. A cordinare la Commissione Esaminatrice è giunto a Caulonia il vice coordinatore nazionale vicario delle guardie zoofile e ambientali della benemerita associazione, commendatore Tommaso Minneci. Accanto al numero uno delle guardie erariane c’era il coordinatore delle guardie zoofile e ambientali della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dott. Giuseppe Cavallo, e il responsabile territoriale, oltre che vice presidente provinciale reggino Davide Mammone. Il settore delle Guardie E.R.A., così come gli altri settori dell’Associazione presieduta da Vella, è considerato uno dei più seri a livello nazionale. Le aspiranti guardie esaminate, andranno ad aggiungersi al già solido squadrone reggino che opera, ormai da oltre due anni, in maniera concreta e incisiva su tutto il territorio di propria competenza.

Sotto da sinista: dr Cavallo, com. Minneci e Davide Mammone
