LA LOCRIDE TERRA’ DI BACCO PER IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES

Gli organizzatori del Concours Mondial de Bruxelles e l’Europa hanno scelto la Calabria per celebrare il mondo del vino, radunando nella regione produttori e cantine internazionali, in occasione della 29esima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, la più importante competizione itinerante del comparto vitivinicolo. Il concorso farà tappa anche nella Locride il 24 maggio con un programma nutrissimo di attività. Il borgo più bello d’Italia: Gerace alle ore 10,00 accoglierà nella Chiesa di San Francesco gli ospiti per una degustazione di vini e prodotti del territorio. Alle ore 12,00 è prevista la visita alla, sempre più conosciuta Villa Romana di contrada Palazzi di Casignana. Qui gli ospiti del concorso si intratterranno per ammirare i famosi mosaici della Villa con le bellezze romane di un tempo che si affacciavano sulla riva dello Ionio.Intorno alle 13, la carovana del Concours Mondial de Bruxelles si sposterà a Bianco presso la Scuola di cucina “Uno chef per Elena e Pietro”, dove ci sarà una degustazione con leggero rinfresco. Intorno alle 15,00 gli ospiti si sposteranno verso l’area grecanica e le terre del Gal. “La nostra volontà – dichiarano gli organizzatori – è quella di realizzare un viaggio alla scoperta del territorio delle eccellenze e delle aziende che operano per assicurare i prodotti migliori. Un viaggio tra i gioielli” della Locride.” La Locride con il Concours Mondial de Bruxelles avrà l’occasione di mostrare il legame fra vini, vitigni, comunità e territori: tour ed escursioni su tutto il territorio. Il territorio e le sue bellezze saranno al centro di esperti e visitatori alla scoperta delle origini del vino. «È in Calabria, infatti – ricorda l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – che 2500 anni fa arrivò dall’Oriente la vite, dove poi si è acclimatata e diffusa in tutta l’Europa occidentale. Presenteremo al mondo intero le peculiarità della nostra regione, una delle terre più bio d’Europa. Sarà una delle tante tappe del riscatto dell’enologia calabrese». Il tour della 29 edizione del Concours Mondial de Bruxelles è iniziato il 19 maggio a Rende, dove è iniziata la prestigiosa competizione enologica di livello internazionale con 310 professionisti degustatori arrivati da ben 45 nazioni. Gerace sarà la prima tappa della Locride. E come già è successo per la Sila e le località turistiche dell’alta Calabria, che hanno affascinato i visitatori, letteralmente incantati dalla cornice naturale in cui sono stati immersi, altrettanto avverrà per i tesori della Locride.

#incipitsistemacomunicazione

Pubblicità