L’Associazione Siderno 2030 ritorna a fare cultura, con un’attività che vede coinvolti i fotografi e il mondo della fotografia con una Open Call che attraverso una Collettiva Fotografica dal titolo “Siderno Nascosta” desidera ampliare il valore di un lavoro, spesso sottovalutato. Una professione che spesso per fortuna si trasforma in arte. Un’arte che non è solo quella del fare fotografie, ma di come un semplice e spesso scontato scatto possa divenire opera d’arte.
Gli organizzatori chiedono ai fotografi di “…di uscire dai vostri studi per esplorare il territorio comunale, aiutandoci così a promuovere e valorizzare le sue bellezze storiche, artistiche, urbane e naturalistiche. Vogliamo farlo – c’è scritto in un comunicato stampa – non con le abituali immagini “da cartolina”, ma attraverso la scoperta di luoghi meno conosciuti, “nascosti” appunto, da guardare con occhi nuovi, in una città in cui tutti i giorni trascorriamo la nostra vita, ma che finiamo per non conoscere mai fino in fondo. “Nascosto” non è solo ciò che generalmente è poco conosciuto alla collettività, ma anche tutti quei luoghi che non ci siamo mai soffermati veramente ad osservare. Portate alla luce luoghi suggestivi ma poco frequentati, veri e propri tesori sconosciuti e inaspettati eppure densi di fascino, fotografate luoghi, persone, eventi ed oggetti della città che altrimenti rimarrebbero celati e/o inaccessibili.

Quello che vorremmo esporre in mostra è un album intimo della nostra cittadina, scoperta e mostrata sotto tutti gli aspetti: dal paesaggio all’arte, dallo sport al sociale, dal religioso al mondano, dal folklore alla tradizione, dal paesaggio rurale a quello urbano, dal lavoro allo svago…”
Un’iniziativa culturale che ha l’obbiettivo di includere non solo palazi, monumenti, angoli, ma anche persone spesso nascoste nella loro timidezza, nel loro essere umili e riservati, al punto che pochi li considerano. Gli organizzatori desiderano organizzare un grande reportage su SIDERNO con immagini inedite ed originali.
Per partecipare alla Call i fotografi professionisti di qualsiasi età e provenienza che invieranno la propria candidatura entro le ore 12 del 21 giugno 2022 all’indirizzo mail info@siderno2030.it dovranno contenere: Generalità del candidato; e contatto telefonico; Titolo e breve descrizione della foto; Il proprio scatto (attinente al tema proposto in maniera creativa e originale) in formato jpeg. La post-produzione del file è ammessa, purché non comporti l’aggiunta o la sottrazione di elementi presenti all’interno dell’immagine. Se selezionato il proprio scatto dovrà essere inviato in alta risoluzione con le specifiche tecniche comunicate in seguito.