SIDERNO AMMINISTRAZIONE E ASSOCIAZIONI DISCUTONO DEI PROGRAMMI ESTIVI

Assemblea di lavoro oggi pomeriggio per gran parte dell’amministrazione comunale di Siderno che ha incontrato i presidenti, delegati o portavoce, delle associazioni presenti sul territorio e iscritte all’Albo Comunale e alla Consulta Cittadina. Il periodo estivo è sempre più vicino e la programmazione è alla base per far funzionare la macchina comunale relativa alle attività da svolgere e non solo.

Alla riunione erano presenti il vice sindaco Salvatore Pellegrino; Francesca Lopresti, assessora agli Eventi Culturali e Cerimoniale, Pubblica Istruzione e Strutture Scolastiche e Pari Opportunità; Carlo Fuda assessore alle Politiche della Casa, Manutenzione, Decoro Urbano e Verde Pubblico, Cimiteri e Impianti Sportivi; Mariateresa Floccari assessora ai Lavori Pubblici e Urbanistica e Assetto del Territorio, Patrimonio e Demanio; Alessandro Archinà Presidente del Consiglio; Davide Lurasco, delegato al rapporto con Associazioni, Sport e spettacoli; la presidente della Consulta cittadina Ersilia Multari e la segretaria Sabrina Santacroce; il consigliere Carmelo Scarfò e un bel numero di rappresentanti di Associazioni: Antonella Verteramo dell’Associazione degli imprenditori Sidernesi e Pino Canzonieri dell’Associazione Commercianti sidernesi e il Corsecom con Mario Diano. Un nutrito numero di cittadini ha assistito ai lavori che sono stati aperti dal vicesindaco Salvatore Pellegrino che si è soffermato a illustrare i punti posti all’ordine del giorno. In particolare Pellegrino ha evidenziato quanto sia importante la sinergia tra le Associazioni e l’Amministrazione Comunale. Il primo punto in discussione riguardava la proposta fatta dai componenti dell’Osservatorio Cittadino di creare un’isola pedonale dal bar Manhattan all’ex lido Paradise. Per i fine settimana nel mese di giugno. La proposta è passata quasi all’unanimità, tenendo anche conto che questo tratto di lungomare sarebbe stato chiuso in ogni caso, dal 4 al 20 giugno per l’importante iniziativa sportiva Siderno Sport e Fitness Village in programma in città proprio in quella zona. Dalla proposta è scaturita quello che tutti si aspettavano. Una discussione costruttiva e propositiva tra i partecipanti che hanno proposto, tra le altre cose, anche la chiusura prolungata del lungomare. Molte le parti e i cittadini che hanno denunciato come il lungomare nelle ore notturne si trasforma in un circuito automobilistico per persone incivili, che fanno della passeggiata una vera e propria pista. Per questo è stata avanzata l’ipotesi di una ritrattazione del piano di viabilità del Lungomare Delle Palme. Il tema dell’educazione civica è più volte ritornato in discussione. Specialmente nella trattazione del secondo e del terzo punto dell’ordine del giorno: decoro urbano e bando spazi pubblici in adozione. L’Amministrazione comunale ha proposto un arredo tramite ciotole di fiori lungo i marciapiedi del Corso Vittorio Emanuele, del Corso Garibaldi e, anche su spinta delle Associazioni, di altre vie interne. La proposta è stata accolta con entusiasmo. Adesso si aspetta le proposte o ulteriori idee. Con la speranza che l’inciviltà di pochi non provochi la distruzione degli abbellimenti. Come quelli delle facciate dei palazzi, che si vorrebbero come dei quadri, dei poster giganti ad allietare nel contesto i cittadini. Molti sono stati i suggerimenti all’Amministrazione e ogni Associazione ha dato la propria disponibilità a collaborare per trovare le facciate dei palazzi idonee. L’assessore alla cultura prendendo Francesco Lopresti, prendendo la parola ha illustrato un paniere pieno di iniziative culturali, che nella prossima estate l’Amministrazione intende effettuare. A partire dalle manifestazioni che coinvolgeranno, si spera, migliaia di persone provenienti dai comuni vicini, ma principalmente da turisti, arrivati a Siderno per trascorrere il periodo di vacanze. Un’assemblea fruttuosa che adesso deve continuare il proprio lavoro contribuendo alla realizzazione dei progetti e delle iniziative dei quali si è discusso per quasi tre ore.

Pubblicità

#incipitsistemacomunicazione