Ultimi giorni di intenso lavoro per gli organizzatori e la giuria della V* Edizione del Premio Mario La Cava. Domenica 24 alle ore 18, presso l’aula magna dell’istituto Mario La Cava in via Procopio, 1 a Bovalino sarà premiato il vincitore dell’edizione 2021 che è stata rinviata a causa della pandemia. Nella sede del Caffè Letterario i preparativi fremono perché alla serata di domenica saranno tutti presenti. A partire dagli organizzatori, a tutti i componenti la giuria e a tutti i premiati. Unico dubbio per il professor Luigi Maria Lombardi Satriani, che vittima di un infortunio, sarà rappresentato dal figlio Alfonso che ritirerà il premio speciale La Melagrana.Le tre opere finaliste che si contendono il primo posto sono: Io sono Gesù di Giosue Calaciura (Ed. Sellerio); Il popolo di Mezzo di Mimmo Gangemi (Ed. Piemme); La quercia di Bruegel di Alessandro Zaccuri (Ed. Aboca). Tutti gli autori hanno confermato la loro presenza come altrettanto hanno fatto i componenti della giuria: Marco Gatto, Critico Docente università della Calabria; Cinzia Leone, Scrittrice; Giuseppe Lupo, Scrittore, Critico, Docente Università Cattolica Milano; Pasquale Blefari, Assessore alla Cultura Comune di Bovalino e Domenico Calabria, Presidente Caffè Letterario Mario La Cava e storico organizzatore del premio. Durante la serata, che sarà condotta da Mara Rechichi e Mariateresa Ripolo, ci saranno delle letture a cura di: Giulia Palmisano; Giovanni Ruffo; Rossella Scherl. Della serata farà parte anche Gruppo spontaneo, che collaborerà fattivamente al successo di una delle manifestazioni culturali più apprezzate e di un premio letterario che oramai ha raggiunto uno spessore qualitativo nazionale.“Siamo alle ultime fasi preparatorie della festa – ci dice Domenico Calabria, Presidente del Caffè Letterario Mario La Cava – che vedrà Bovalino e la Cultura al centro dell’attenzione di chi ama la letteratura e non solo. Purtroppo il professor Satriani non potrà essere presente, ma ci saluterà grazie alla tecnologia e suo figlio ci onorerà di essere presente. Nei prossimi giorni sarà nostra cura informare e entrare nei dettagli della presentazione delle opere e degli autori”.
Post Correlati

MIMMO LUCANO OSPITE PER IL 25 APRILE A BOLOGNA DA FASTIDIO A FDI
Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace divenuto celebre per la gestione dei migranti, ospite d’onore alla tradizionale festa del 25…

𝗖𝗛𝗜𝗧𝗔𝗥𝗥𝗔 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗧𝗘 – 𝗜𝗟 𝗗𝗨𝗢 𝗟𝗢𝗖𝗖𝗜𝗦𝗔𝗡𝗢 / 𝗗𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗢𝗟𝗜𝗦 𝗜𝗡 𝗧𝗢𝗨𝗥 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗘𝗢
Continua per l’Europa il tour dei musicisti e maestri di chitarra battente: Francesco Loccisano – Marcello De Carolis. Giorno 8…

𝐁𝐄𝐍𝐄𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄: “𝐂𝐀𝐓𝐎𝐉𝐀 𝐈𝐍 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀”. 𝐋’𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄’ 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐀 𝐔𝐍 𝐀𝐔𝐓𝐄𝐍𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐔𝐂𝐂𝐄𝐒𝐒𝐎
Si è conclusa domenica 2 ottobre la XIII edizione dei Catoja in festa, nel borgo di gesso di Benestare. Quattro…